Cosa fa
Scuola Secondaria I grado
La Scuola Secondaria di I Grado del nostro Istituto, nel quartiere Roma70, si propone come
un ambiente di apprendimento dinamico e inclusivo, in linea con le indicazioni nazionali e le
nuove metodologie didattiche.
Attraverso il modello DAM (Didattica per Ambienti in Movimento), la scuola valorizza gli
spazi come ambienti fluidi di apprendimento che, in modo flessibile, possono essere
personalizzati e adattati alle specifiche esigenze dei delle diverse aree del sapere e delle
diverse attività che si andranno a proporre, e propone una varietà di esperienze di
apprendimento, promuovendo un approccio interdisciplinare che integra le STEAM (Scienza,
Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) nel curricolo verticale di Istituto come filo
conduttore delle attività didattiche.
In modo costante negli anni i nostri studenti ottengono risultati lusinghieri nelle prove
nazionali INVALSI, posizionandosi in un livello costantemente superiore sia rispetto alla
macroarea del Centro, sia rispetto al dato nazionale.
Studentesse e studenti sono coinvolti in progetti europei nell’ambito del PNRR e in PON
(Programmi Operativi Nazionali) che consentono di organizzare specifiche attività curricolari
ed extracurricolari per stimolare la creatività e il pensiero critico.
La scuola incoraggia la collaborazione tra pari e valorizza tutte le diversità, ponendosi come
obiettivo quello di garantire pari opportunità di apprendimento per tutti.
Grazie a laboratori pratici e creativi di gruppo, gli studenti possono applicare le conoscenze
teoriche a situazioni reali, sviluppando competenze trasversali essenziali per il loro futuro.
L’obiettivo finale è formare cittadini consapevoli e attivi, in grado di affrontare le sfide del
mondo contemporaneo con creatività e competenza
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 065036231
- Email: RMIC82900G@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmic82900g@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Rigamonti, 10
-
CAP
00142
-
Orari
08.00 - 14.00
Ulteriori informazioni
Referente: Gualtieri Silvia