Presentazione
Durata
dal 24 Febbraio 2025 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Con la presente si rende noto che presso la Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Luigi De Gregori” è stata allestita, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), l’esposizione dal titolo “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”, visitabile fino al prossimo 31 marzo 2025.
Tale iniziativa è stata inaugurata il 20 febbraio, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara e del Presidente UICI Mario Barbuto. Un’eccezionale collaborazione che nasce per sensibilizzare adulti e ragazzi sul tema dell’inclusione e per far conoscere ad un largo pubblico, in particolare a quello scolastico, il Braille, che ha rappresentato e rappresenta un prezioso strumento per l’accesso alla conoscenza di tanti cittadini non vedenti. Nel 2025 ricorrono anche i 100 anni della rivista in Braille “Gennariello”, di cui la Biblioteca del MIM possiede diversi esemplari, tra cui i primi numeri.
Presso la sede ministeriale sarà possibile visionare testi in Braille in possesso del MIM, ma anche materiali didattici appositamente selezionati dagli archivi storici dell’UICI (fotografie, testi in Braille, libri tattili, strumenti per l’apprendimento della lettura, della scrittura, della musica e di altre discipline). Per le scuole sarà poi possibile partecipare, su prenotazione, a laboratori sul Braille, realizzati dal personale UICI, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
– Il 25 e 26 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
– Il 4 e 5 marzo dalle 9.00 alle 13.00
– Dal 24 al 28 marzo dalle 9.00 alle 13.00
Per ragioni di capienza delle sale, ogni gruppo non potrà superare le 30 persone, compresi gli accompagnatori. L’esposizione è visitabile previa prenotazione dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00, presso la Biblioteca del Ministero, site al piano terra del Palazzo dell’Istruzione. L’accesso per il pubblico è in via Dandolo, 3. Per informazioni e prenotazioni per visite e laboratori è possibile scrivere all’indirizzo mail biblioteca@istruzione.it.
Si rende noto, inoltre, che il giorno mercoledì 12 marzo p.v., dalle ore 11.00 alle ore 12.00, nel corso della manifestazione Fiera Didacta Italia 2025, in programma a Firenze presso la Fortezza da Basso,
si svolgerà il seminario dal titolo “Il linguaggio Braille per favorire l’integrazione”. Nel corso dell’incontro, partendo dalla collezione di testi in Braille custoditi dalla biblioteca del MIM, si proporrà una riflessione sulla storia del Gennariello tra passato e prospettive future. Al seguente link https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/il-linguaggio-braille-per-favorire-lintegrazione/
è possibile prenotarsi al seminario.
Si inviano i più cordiali saluti.