A.S. 2024/2025 – Pubblicazione elenchi delle attività progettuali motorie per l’ampliamento dell’offerta formativa del primo e del secondo ciclo di istruzione

Anno scolastico 2024/2025

elenco delle progettualità di cui le Istituzioni scolastiche potranno avvalersi al fine di favorire la più ampia offerta formativa in tema di attività motorie

Presentazione

Durata

dal 8 Aprile 2025 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Si fa seguito alla nota prot. n. 110 del 16 gennaio 2025 e ai successivi atti previsti, con i quali questo Ministero, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività motorie e ad ampliare l’offerta formativa da destinare alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione, dopo aver provveduto ad acquisire le proposte progettuali proposte dagli Organismi Sportivi affiliati al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e al Comitato Italiano Paralimpico (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite), non riconducibili alle Competizioni sportive scolastiche, provvedeva attraverso apposita Commissione alla valutazione di tali progettualità.
Al riguardo, visti gli esiti delle attività svolte dalla citata Commissione, si allega alla presente nota l’elenco delle progettualità di cui le Istituzioni scolastiche, nell’esercizio della propria autonomia, potranno avvalersi al fine di favorire fra alunni e studenti la più ampia offerta formativa in tema di attività motorie.
Le progettualità, a carattere completamente gratuito sia per le famiglie, sia per le Istituzioni scolastiche e realizzate prioritariamente da tecnici in possesso dei previsti titoli di studio, saranno poste in essere attraverso metodologie didattiche adeguate ai diversi gradi di istruzione cui sono rivolte.
Ciò premesso, le Istituzioni scolastiche interessate, dopo aver verificato le coperture assicurative previste dagli Organismi Sportivi, avranno cura di acquisire le consuete certificazioni mediche per alunni e studenti frequentanti, come previsto dalla normativa vigente in materia.
Lo svolgimento delle attività motorie proposte dagli Organismi sportivi da parte di alunni e studenti con disabilità dovrà aver luogo nel pieno rispetto delle disposizioni previste in tema di specifica e idonea qualificazione professionale del personale docente e dei tecnici federali, così come gli Organismi sportivi avranno cura, in tali casi, di raccordarsi prioritariamente con le strutture territoriali del Comitato italiano paralimpico (scuola@comitatoparalimpico.it) al fine di garantire, in accordo con le Istituzioni scolastiche, l’adozione di misure adeguate per lo svolgimento di attività in piena sicurezza.
Nel rimanere a disposizione, unitamente agli Uffici scolastici regionali, per ogni informazione o richiesta di chiarimenti (Ufficio Politiche sportive scolastiche 0658492764 – 2826), si ringraziano gli Organismi sportivi per la collaborazione e per le attività proposte a favore delle Istituzioni scolastiche che, peraltro, saranno oggetto di rilevazione attraverso l’apposita piattaforma dedicata curata in collaborazione con la Società Sport e Salute S.p.A.

All. A: Elenco progetti attività nazionali e regionali validati